Il tuo istituto usufruisce del Fondo Promozione Lettura? Attiva Bibliogram e scopri i vantaggi per la biblioteca scolastica

Pubblicato il 29/11/2024 alle 11:23
Fondo Promozione Lettura

Il Ministero della Cultura ha recentemente comunicato le modalità di presentazione delle domande per accedere al Fondo per la Promozione della Lettura 2025, fornendo i dettagli sulle assegnazioni alle biblioteche scolastiche e ai sistemi bibliotecari

Si tratta di una straordinaria opportunità per le scuole, un incentivo volto a sostenere economicamente le dotazioni dei vari istituti, creare biblioteche scolastiche innovative per incentivare la lettura tra i giovani e sviluppare progetti capaci di stimolare l'interesse degli studenti.

FPL come rendicontare il progetto messo a bando

Le informazioni sulle assegnazioni sono pubblicate su una pagina apposita del sito ufficiale del Ministero, dove è presente anche una guida su come accedere a questi fondi.

I referenti degli istituti scolastici devono verificare attentamente i requisiti e le modalità di accesso per garantire che possano beneficiare di questo importante supporto finanziario.

Le spese ammissibili

Una premessa importante: tra le spese ammissibili, troviamo i servizi tecnologici, ovvero quelli riguardanti il noleggio o l'acquisto di hardware e software specifici per la gestione delle biblioteche scolastiche, come Bibliogram.

Non sono ammissibili, invece, spese per la formazione dei dipendenti, come il rilascio di certificazioni e corsi di aggiornamento. Inoltre, non è consentito trasferire il contributo ad altri enti, anche se collaborano ai progetti finanziati.

Scadenze e informazioni essenziali sulla rendicontazione

Le rendicontazioni dei progetti devono essere tassativamente presentate entro il 30 aprile 2025 alle ore 12.

Come?Caricando la documentazione necessaria, come una relazione esplicativa e la documentazione contabile, nella sezione dedicata della scheda progetto.

Attivare una licenza triennale Bibliogram attraverso il Fondo Promozione Lettura 2025

Per le scuole che possono beneficiare del Fondo per la Promozione della Lettura 2025, attivare una licenza triennale di Bibliogram può portare numerosi vantaggi. Bibliogram è un software in cloud progettato per semplificare la gestione delle biblioteche scolastiche e incentivare la lettura tra gli studenti.

I principali vantaggi di Bibliogram

Elenchiamo alcuni tra i principali vantaggi che si possono ottenere attraverso l’utilizzo di Bibliogram:

  • Facilità d'uso: Bibliogram offre un'interfaccia intuitiva che rende più semplice per gli insegnanti bibliotecari gestire le risorse e le attività della biblioteca.
  • Incentivo alla lettura: Gli studenti possono facilmente accedere alle informazioni sui libri della biblioteca, prenotando quelli che desiderano leggere.
  • Condivisione di esperienze: La piattaforma permette di condividere esperienze e recensioni sui libri letti, creando una comunità di lettura attiva e partecipata, per i più piccoli anche attraverso i disegni.

Lo staff di Bibliogram è pienamente disponibile a fornire supporto agli istituti beneficiari del Fondo per la Promozione della Lettura 2025, aiutandoli a predisporre al meglio il progetto da presentare al Ministero della Cultura per non perdere questa preziosa opportunità: contattaci qui.

Non conosci Bibliogram?