Biblioteche scolastiche innovative
- Concorso “La biblioteca scolastica che vorrei”: idee per coinvolgere gli alunniPubblicato il 27/08/2025
Pochi mesi fa, presso la sede regionale WeGil a Roma, si è svolta l’iniziativa “La biblioteca scolastica che vorrei”. Si è trattato dell’evento conclusivo del concorso “Le Bibl...
- Biblioteche scolastiche: cosa raccontano i libri di 100 anni fa?Pubblicato il 05/08/2025
Nel corso di innumerevoli articoli abbiamo parlato dell’importanza, per le biblioteche scolastiche, di dotarsi di libri nuovi, in linea con i gusti e le preferenze di bambini e ragazzi. In questo ca...
- Come realizzare una biblioteca scolastica innovativa e funzionale – Parte 1: Panoramica generalePubblicato il 13/06/2025
Le biblioteche scolastiche stanno vivendo una profonda trasformazione. Da luoghi tradizionalmente dedicati alla conservazione e alla consultazione di libri, stanno diventando centri polifunzionali che...
- La biblioteca scolastica come argine a ChatGPT: 6 motivi per puntare sui libriPubblicato il 27/05/2025
ChatGPT e i sempre più affinati strumenti d’intelligenza artificiale stanno diventando applicazioni a cui ricorriamo sempre più frequentemente, sia in campo lavorativo che nel tempo libero. La mag...
- Bibliogram: le novità per far crescere le biblioteche scolastichePubblicato il 16/05/2025
Siamo quasi a metà 2025 ed è tempo di unbilancio parziale di questi mesi! A fronte della crescita di Bibliogram, la piattaforma in cloud che valorizza le biblioteche scolastiche con strumenti digita...