Biblioteche scolastiche innovative
- Biblioteche scolastiche e Intelligenza Artificiale nella scuola: evoluzione in attoPubblicato il 31/03/2025
Nel contesto sempre più digitalizzato di oggi, il mondo della scuola sta attraversando una trasformazione significativa, anche e soprattutto per via delle numerose applicazioni basate sull’Intellig...
- L’UNESCO tutela l’Information Literacy: scopri cos’è e il ruolo richiesto alle biblioteche scolastichePubblicato il 21/02/2025
L‘Information Literacy (IL) è definita come la capacità di identificare, localizzare, valutare, organizzare, utilizzare e comunicare in modo efficace. Questa competenza è essenziale per parte...
- BiblioFestival 2: i temi dell’evento interamente dedicato alle biblioteche scolastichePubblicato il 14/02/2025
Dal 26 al 30 dicembre 2024, a Perugia, si è tenuto BiblioFestival 2, il secondo festival interamente incentrato sulle biblioteche scolastiche. Si tratta di un evento promosso dal Dipartimento per il ...
- Ocse: sempre più difficile insegnare a leggere ai bambini della GenAlpha. Le biblioteche scolastiche come supportoPubblicato il 29/01/2025
È sempre più difficile insegnare a leggere ai bambini della GenAlpha, con riferimento ai bambini e alle bambine nate dopo il 2010. A sostenerlo è un recente report dell’Ocse-PISA (Programme for I...
- Cosa è emerso dagli incontri “Biblioteche Scolastiche al Quirinale”Pubblicato il 14/01/2025
L’importanza delle biblioteche scolastiche nel nostro Paese sta crescendo e lo testimoniano numerosi fattori, tra cui il ciclo di incontri dal titolo “Le Biblioteche scolastiche al Quirinale”. S...