Graduatoria bando "Centro per il libro": oltre 500mila euro per la promozione della lettura

Pubblicato il 25/07/2025 alle 09:15
Ragazza e ragazzo leggono insieme

Il Centro per il libro e la lettura ha pubblicato i risultati definitivi del bando "Educare alla lettura 2024", destinando 503.500 euro al finanziamento di 17 iniziative selezionate. L'avviso pubblico si rivolgeva a fondazioni, enti culturali e organizzazioni no-profit con l'obiettivo di incentivare metodologie didattiche innovative per gli istituti di ogni ordine e grado.

Formazione docenti e Reading Literacy: la promozione della lettura come obiettivo

Un'iniziativa come quella promossa dall’istituto autonomo del Ministero della Cultura, afferente alla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, mira a rafforzare le competenze degli educatori nell'ambito del Reading e della Information Literacy, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo del nostro blog.

Significa offrire percorsi di aggiornamento specifici sulla letteratura contemporanea e giovanile. La finalità è duplice: da un lato sensibilizzare il corpo docente sull'importanza delle biblioteche scolastiche come strumento educativo, dall'altro sviluppare metodologie didattiche che stimolino negli studenti l'interesse verso la lettura.

La voglia di leggere degli alunni dipende significativamente dalla capacità dell'insegnante di trasmettere il valore della lettura, rendendo essenziale la formazione continua del personale scolastico.

Riferimenti per gli approfondimenti

Il bando si inserisce nel quadro del Piano nazionale d'azione per la promozione della lettura (anni 2024-2026), stabilito dal Decreto Interministeriale n. 301 del 27 settembre 2024, in attuazione della legge 13 febbraio 2020 n. 15. Questo il link alla pagina in cui sono consultabili i progetti finanziati.

Rimaniamo in attesa del nuovo bando.