Software Bibliogram
- L’IC Adria Uno su Bibliogram: “Semplifica il nostro lavoro e coinvolge gli studenti”Pubblicato il 14/03/2025
Abbiamo descritto, in più occasioni, le caratteristiche di Bibliogram, partendo dai principi per cui è nato – in primis quello di promuovere la lettura in età scolare – per arrivare alle funzio...
- Il 2024 di Bibliogram: numeri importanti e la creazione di una comunità attiva sul tema delle biblioteche scolastichePubblicato il 20/12/2024
Per Bibliogram, l’anno che sta volgendo al termine è stato molto importante. È stato un 2024 all’insegna dell’incremento di nuove funzionalità, insieme all’impegno profuso per fare rete, co...
- Bibliogram, il parere di chi lo usa: “Gli alunni apprezzano la semplicità d’uso e il design accattivante”Pubblicato il 25/10/2024
Ti abbiamo raccontato, all’interno di diversi articoli e sulle pagine del nostro sito, le caratteristiche e le funzionalità di Bibliogram. Ora abbiamo deciso di dare voce a chi Bibliogram lo usa qu...
- 6 modi per incentivare gli studenti alla lettura grazie al software BibliogramPubblicato il 09/08/2024
Promuovere la lettura tra gli studenti è una delle sfide principali per le scuole di ogni ordine e grado. Oggi, grazie al progressivo sviluppo tecnologico, è possibile fare affidamento su strumenti ...
- Le skill del bibliotecario scolastico: competenza, organizzazione e tecnologiaPubblicato il 17/05/2024
Le biblioteche scolastiche rivestono un ruolo sempre più importante all’interno degli istituti di ogni ordine e grado. Da chi vengono gestite? Nella maggior parte dei casi da uno o più insegnanti ...