Promozione della lettura
- Neuroscienze e promozione della lettura: l’impegno diretto di Bibliogram e NeurexplorePubblicato il 13/10/2025
La promozione della lettura nelle scuole non è solo una questione di metodo educativo, ma un processo complesso che affonda le sue radici nel funzionamento stesso del nostro cervello. È con qu...
- Biblioteche tra inclusione e promozione della lettura: l’accordo AIB-UNICEFPubblicato il 25/09/2025
L’Associazione italiana biblioteche (AIB) e UNICEF Italia hanno siglato un Protocollo d’Intesa della durata di tre anni per promuovere i diritti di bambini, bambine e adolescenti anche in ...
- Bibliopride – Settimana delle biblioteche: una bella occasione per la promozione della letturaPubblicato il 16/09/2025
Dal 22 al 28 settembre 2025 torna la Settimana delle Biblioteche con la quattordicesima edizione del Bibliopride. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche che...
- Graduatoria bando “Centro per il libro”: oltre 500mila euro per la promozione della letturaPubblicato il 25/07/2025
Il Centro per il libro e la lettura ha pubblicato i risultati definitivi del bando “Educare alla lettura 2024”, destinando 503.500 euro al finanziamento di 17 iniziative selezionate. LR...
- Chi dice che leggere non è più di moda? 1 milione di partecipanti al Mese dei LibriPubblicato il 11/07/2025
La quindicesima edizione de “Il Maggio dei Libri 2025” ha dimostrato in modo inequivocabile che la lettura su carta non solo è ancora di moda ma sta vivendo una sorta rinascita. Con oltre...